Cos'è argentina bandiera?

La Bandiera dell'Argentina

La bandiera dell'Argentina è composta da tre bande orizzontali di uguale larghezza: celeste (azzurro), bianco e celeste (azzurro). Al centro della banda bianca è presente il Sole di Maggio, un simbolo nazionale.

Colori e Simbolismo:

  • Celeste e Bianco: L'origine precisa dei colori è dibattuta, ma una teoria popolare li collega ai colori del cielo e delle vesti della Vergine Maria. Alcuni studiosi suggeriscono che siano stati ispirati dai colori usati dalle milizie durante le invasioni britanniche del 1806 e 1807.
  • Sole di Maggio: Questo simbolo rappresenta Inti, il dio del sole Inca. Il suo nome deriva dalla Rivoluzione di Maggio del 1810, evento che segnò l'inizio del processo di indipendenza dell'Argentina.

Storia:

La bandiera fu creata da Manuel Belgrano, uno dei leader della lotta per l'indipendenza argentina, nel 1812. Inizialmente, il Direttorio (il governo dell'epoca) non approvò l'uso della bandiera, ma Belgrano continuò ad utilizzarla durante le battaglie. La bandiera fu adottata ufficialmente come bandiera nazionale il 20 luglio 1816 dal Congresso di Tucumán.

Varianti:

Esistono due versioni della bandiera:

  • Bandiera Cerimoniale (Bandiera Maggiore): Include il Sole di Maggio.
  • Bandiera Ornementale (Bandiera Minore): Senza il Sole di Maggio.

L'uso di una o dell'altra dipende dal contesto e dalle normative vigenti.